EUCOOKIELAW_BANNER_TITLE

EUCOOKIELAW_BANNER_DESCRIPTION

EUCOOKIELAW_BANNER_AGREE_BUTTON

Piemonteis

Piemonte e Piemontesi

  • Home
  • Blogger
  • Contribuisci
  • Chi Siamo
  • Privacy & Cookies Policy

Author: piemonteis.org

Quando i nomi dei frutti in piemontese ne richiamano l’antica origine: l’armognan dall’Armenia e il persi dalla Persia – I parte

Quando i nomi dei frutti in piemontese ne richiamano l’antica origine: l’armognan dall’Armenia e il persi dalla Persia – I parte

Posted on February 19, 2019February 19, 2019 by piemonteis.org

di Paolo Barosso Nella lingua piemontese i nomi di alcune varietà di frutta contengono riferimenti geografici, che alludono alla regione d’origine (primaria o…

Read More
Il giovane pinerolese che salvò a Parigi una donna dalle grinfie di un orso inferocito

Il giovane pinerolese che salvò a Parigi una donna dalle grinfie di un orso inferocito

Posted on February 14, 2019February 14, 2019 by piemonteis.org

di Milo Julini Fu premiato dall’Imperatore Napoleone III nel 1865 Giovane di Pinerolo strappa una donna dalle grinfie di un orso inferocito Fuggito…

Read More
La Lomellina del Quattrocento: il declino delle stirpi locali - I parte

La Lomellina del Quattrocento: il declino delle stirpi locali – I parte

Posted on February 12, 2019February 12, 2019 by piemonteis.org

di Fabio Occhial Situata tra la Sesia, il Po e il  Ticino e delimitata a Nord da un confine geograficamente non chiaramente demarcato…

Read More
La musica dipinta della cappella di San Salvatore, il più antico edificio religioso della valle Maira

La musica dipinta della cappella di San Salvatore, il più antico edificio religioso della valle Maira

Posted on February 7, 2019February 14, 2019 by piemonteis.org

Testo di Paolo Barosso e foto di Roberto Beltramo Isolata al centro d’uno spiazzo creato dalla rettificazione della strada che conduce in alta…

Read More
Le vicende dei Gioda: il veterinario sindaco di Cravanzana (Cuneo) e suo figlio questore di Torino

Le vicende dei Gioda: il veterinario sindaco di Cravanzana (Cuneo) e suo figlio questore di Torino

Posted on February 4, 2019February 4, 2019 by piemonteis.org

di Arconte Questa è una storia vera che si potrebbe inserire nella rubrica “La realtà romanzesca”, quella che Mino Milani teneva sulla «Domenica…

Read More
Modi di dire piemontesi - la fierezza del re partico Artabano V e il profeta Abacùc

Modi di dire piemontesi – la fierezza del re partico Artabano V e il profeta Abacùc

Posted on February 1, 2019February 1, 2019 by piemonteis.org

di Paolo Barosso  Dal “Glossario storico popolare piemontese” pubblicato da Ugo Rosa nel 1889 si evince l’abbondanza di modi di dire, motti, detti…

Read More

Posts navigation

1 2 3 … 68 Next
  • Link
  • Cultura, arte, storia
  • Gastronomia
  • Uomini e Donne
  • Luoghi
  • Economia
  • Eventi

Categories

Follow

Theme Designed by InkHive.
Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, per migliorare l'esperienza di navigazione e veicolare messaggi pubblicitari personalizzati. Proseguendo nella navigazione ne accetti l'utilizzo. Read More
Privacy & Cookies Policy