La “Fattoria Pian dell’Alpe”, azienda agricola e agrituristica in Val Chisone, la “vallée des fleurs”
di Milo Julini La Val Chisone, nelle antiche fonti suddivisa in due parti, note come Val Pragelato (alta valle) e Valle di Perosa…
Read MoreGastronomia piemontese
di Milo Julini La Val Chisone, nelle antiche fonti suddivisa in due parti, note come Val Pragelato (alta valle) e Valle di Perosa…
Read Moredi Redazione Il borgo di Pecetto (Psè in piemontese), adagiato sul versante sud della collina torinese, è celebre per la coltivazione di ciliegie,…
Read MoreTesto di Paolo Barosso e foto di Sara Bosio* Il cardo (Cynara cardunculus altilis) è un ortaggio invernale simile al sedano, ma appartenente…
Read Moredi Paolo Barosso Tra i tanti prodotti alimentari tipici della tradizione canavesana, il salam ‘d patata (o salampatata) s’impone all’attenzione perché sta vivendo…
Read Moredi Redazione Santena, comune dalla vocazione agricola sito alle porte di Torino, lega la sua notorietà nel campo delle tradizioni alimentari alla coltivazione dell’asparago, ortaggio…
Read Moredi Paolo Barosso Un altro frutto designato in lingua piemontese con un vocabolo che contiene riferimenti “geografici” è il portugal, l’arancia. Si legge…
Read More