Val Germanasca, la viticoltura eroica del Ramìe
di Paolo Barosso Provenendo dall’abitato di Perosa Argentina, il viandante che alzi lo sguardo sulla riva sinistra del torrente Germanasca, all’altezza della sua…
Read MoreGastronomia piemontese
di Paolo Barosso Provenendo dall’abitato di Perosa Argentina, il viandante che alzi lo sguardo sulla riva sinistra del torrente Germanasca, all’altezza della sua…
Read Moredi Paolo Barosso Già documentato nel Seicento nei libri contabili dei conti Roero, il vitigno Favorita, a bacca bianca, è oggi presente in…
Read Moredi Paolo Barosso La gola delle Casse è il confine naturale che separa la Valle Antigorio dalla Val Formazza, estremo lembo settentrionale del…
Read Moredi Redazione Nata nel 1996 per valorizzare e rilanciare una produzione orticola tipica del territorio, la Sagra del Cavolo verza di Montalto Dora, comune dell’alto Canavese, è cresciuta molto…
Read Moredi Redazione Domenica 17 ottobre a Coazze, comune dell’alta val Sangone, ritornerà la Festa Rurale del Cevrin, giunta alla ventesima edizione. Nata nel 2000 dalla collaborazione tra l’associazione…
Read MoreTesto e foto di Paolo Barosso Nei pressi dell’abitato di Borgofranco d’Ivrea, lungo la strada che conduce in Val d’Aosta, si trovano i…
Read More