Il cotechino di Robbio Lomellina e altre prelibatezze
di Fabio Occhial Tracce di frequentazioni risalenti al Neolitico e il ritrovamento di asce risalenti all’Età del Bronzo testimoniano la presenza dell’uomo nella…
Read MoreGastronomia piemontese
di Fabio Occhial Tracce di frequentazioni risalenti al Neolitico e il ritrovamento di asce risalenti all’Età del Bronzo testimoniano la presenza dell’uomo nella…
Read Moredi Fabio Occhial Con in i suoi 85.000 ettari coltivati a risaia e 4 milioni e 865 mila quintali di produzione totale, Pavia…
Read Moredi Fabio Occhial Una testimonianza eccellente: Pellegrini Artusi. “La scienza in cucina e l’arte del mangiar bene” che già dalla prima edizione del…
Read Moredi Redazione Grazie all’azienda vercellese gliAironi torna sul mercato una prestigiosa varietà di riso, il Gigante Vercelli, che era una delle più coltivate…
Read Moredi Redazione Dati e analisi dell’annata appena conclusa presentati in Vignaioli Piemontesi È stata la vendemmia del grande caldo con tanti eventi anomali…
Read Moredi Roberto Beltramo Sabato 13 gennaio è stato presentato presso l’Antico Palazzo Comunale di Saluzzo l’Atlante dei sapori delle Terre del Monviso e…
Read More