Il filosofo Nietzsche e l’amata Torino
di Eugenio Buffa di Perrero* 2 aprile 1888: Friedrich Nietzsche era un viaggiatore un po’ distratto. Doveva arrivare a Torino, eppure si ritrovò…
Read Moredi Eugenio Buffa di Perrero* 2 aprile 1888: Friedrich Nietzsche era un viaggiatore un po’ distratto. Doveva arrivare a Torino, eppure si ritrovò…
Read Moredi Redazione “Torino Dimenticata. Ricognizioni tra memorie e luoghi di un tempo” è il nuovo libro di Milo Julini che prende origine anche…
Read Moredi Milo Julini Seguiamo Nasser al-Din nelle sue ultime fasi del viaggio in Europa. Ad accoglierlo a Milano è il principe Umberto. Prende…
Read Moredi Eugenio Buffa di Perrero* Era l’estate del 1884: Giacomo Puccini, 26 anni, scendeva da uno dei primi treni a Porta Nuova. Era…
Read Moredi Eugenio Buffa di Perrero* Ancora oggi le vie delle nostre città ci bisbigliano i loro segreti, nella speranza di trovare qualcuno che…
Read MoreDi: Giorgio Enrico Cavallo Rinasce la cappella della Sacra Sindone di Torino. L’opera somma dell’architetto Guarino Guarini è stata inaugurata ieri, alla presenza…
Read More