L’antico Mulino della Riviera di Dronero e le farine macinate a pietra della famiglia Cavanna
Testo di Paolo Barosso e foto di Roberto Beltramo Piccola perla nascosta nella Val Maira, il mulino della Riviera di Dronero spicca per la…
Read MoreEconomia piemontese
Testo di Paolo Barosso e foto di Roberto Beltramo Piccola perla nascosta nella Val Maira, il mulino della Riviera di Dronero spicca per la…
Read Moredi Paolo Barosso 75 vendemmie, 300 stagioni vissute sempre in comunione con la natura, 900 mesi tra alambicchi e barriques, 27375 giorni di…
Read Moredi Paolo Barosso Immerso nella quiete delle campagne novaresi, ai piedi d’un rilievo morenico fitto di boschi, sorge il castello di Proh, che…
Read Moredi Paolo Barosso Già documentato nel Seicento nei libri contabili dei conti Roero, il vitigno Favorita, a bacca bianca, è oggi presente in…
Read Moredi Redazione Nata nel 1996 per valorizzare e rilanciare una produzione orticola tipica del territorio, la Sagra del Cavolo verza di Montalto Dora, comune dell’alto Canavese, è cresciuta molto…
Read Moredi Redazione Domenica 17 ottobre a Coazze, comune dell’alta val Sangone, ritornerà la Festa Rurale del Cevrin, giunta alla ventesima edizione. Nata nel 2000 dalla collaborazione tra l’associazione…
Read More