Il castello di Proh, antico “luogo di delizie” immerso nella campagna novarese
di Paolo Barosso Immerso nella quiete delle campagne novaresi, ai piedi d’un rilievo morenico fitto di boschi, sorge il castello di Proh, che…
Read MoreEconomia piemontese
di Paolo Barosso Immerso nella quiete delle campagne novaresi, ai piedi d’un rilievo morenico fitto di boschi, sorge il castello di Proh, che…
Read Moredi Paolo Barosso Già documentato nel Seicento nei libri contabili dei conti Roero, il vitigno Favorita, a bacca bianca, è oggi presente in…
Read Moredi Redazione Nata nel 1996 per valorizzare e rilanciare una produzione orticola tipica del territorio, la Sagra del Cavolo verza di Montalto Dora, comune dell’alto Canavese, è cresciuta molto…
Read Moredi Redazione Domenica 17 ottobre a Coazze, comune dell’alta val Sangone, ritornerà la Festa Rurale del Cevrin, giunta alla ventesima edizione. Nata nel 2000 dalla collaborazione tra l’associazione…
Read MoreTesto di Paolo Barosso e foto di Roberto Beltramo Il cavallo “Ariégeois“ è originario del dipartimento dell’Ariége nei Pirenei francesi, ed è anche…
Read MoreTesto e foto di Paolo Barosso Tra boschi, vigne e noccioleti, le colline di Castelnuovo Don Bosco nell’Astesana appaiono punteggiate in questi giorni…
Read More