Le suggestive rovine del Gesiùn a Piverone, nel Canavese Orientale, sulle pendici della Serra d’Ivrea. La pieve di San Pietro di Livione (borgata ora scomparsa, abbandonata dagli abitanti che confluirono nel borgo franco delle Coste di Piverone), originaria dell’XI secolo, si richiama ad una tipologia architettonica inusuale per il territorio diocesano eporediese. Si notino i tre archi che separano il presbiterio dall’unica navata della chiesa, con pilastrini in pietra sormontati da capitelli a stampella. Il piccolo tempio si trova lungo uno dei tanti percorsi in cui si dirama la Via Francigena, percorsa dai pellegrini diretti nei luoghi simbolo della Cristianità.

Per approfondire, clicca qui: le Vie Francigene