Vercelli, uno scrigno di opere d’arte circondato da un paesaggio disegnato da agricoltori
di Eugenio Buffa di Perrero* Il Vercellese, estremo lembo della Pianura Padana, si distende ai piedi della corona alpina. Il Monte Rosa, sempre…
Read Moredi Eugenio Buffa di Perrero* Il Vercellese, estremo lembo della Pianura Padana, si distende ai piedi della corona alpina. Il Monte Rosa, sempre…
Read MoreGiovanni Dughera, appassionato di arte e storia del Piemonte, ci accompagna in un viaggio a puntate alla scoperta del verde e romantico Canavese….
Read MoreLa nocciola, regina delle colline piemontesi, si coltiva nella fascia altimetrica compresa tra i 250 e i 700 metri d’altitudine con forma d’impianto…
Read MoreTratto dal blog Kiteinnepal.com Gattinara è terra di transizione tra l’alta pianura risicola e la bassa Valsesia. Una collocazione felice per paesaggio e…
Read MoreGià al tempo dei Romani si consumava la puls, impasto affine alla polenta a base difarro macinato (far in latino, da cui farina)….
Read MoreSulle colline del Piemonte capita spesso di imbattersi in caratteristiche casupole, disposte in cima ai bricchi o in mezzo alle vigne, che in…
Read More