Piemonteis

Piemonte e Piemontesi

  • Home
  • Blogger
  • Contribuisci
  • Chi Siamo
  • Privacy & Cookies Policy

Category: Uomini e Donne

Uomini e Donne piemontesi

Teresina Tua, l'angelo del violino

Teresina Tua, l’angelo del violino

Posted on February 10, 2021February 10, 2021 by piemonteis.org

di Eugenio Buffa di Perrero* Il 28 ottobre 1956 a Roma moriva, a 90 anni, Suor Maria del Gesù. Era entrata in convento…

Read More
La lingua piemontese fra tradizione e modernità: Giorgia Cambiano ci parla della sua tesi di laurea sul "lessico rurale a Castagnole Piemonte"

La lingua piemontese fra tradizione e modernità: Giorgia Cambiano ci parla della sua tesi di laurea sul “lessico rurale a Castagnole Piemonte”

Posted on February 8, 2021February 8, 2021 by piemonteis.org

di Paolo Barosso Giorgia Cambiano, nata a Castagnole Piemonte (Torino) nel 1997, si è aggiudicata il prestigioso Premio Gianni Oberto edizione 2020 per…

Read More
Le imprese di Vittorio Sella, alpinista, fotografo di montagna, esploratore del Caucaso e… viticoltore

Le imprese di Vittorio Sella, alpinista, fotografo di montagna, esploratore del Caucaso e… viticoltore

Posted on January 26, 2021February 9, 2021 by piemonteis.org

di Paolo Barosso “Forse il più grande fotografo di montagna di tutti i tempi. Il suo nome è sinonimo di perfezione tecnica e…

Read More
Il filosofo Nietzsche e l'amata Torino

Il filosofo Nietzsche e l’amata Torino

Posted on November 23, 2020November 23, 2020 by piemonteis.org

di Eugenio Buffa di Perrero* 2 aprile 1888: Friedrich Nietzsche era un viaggiatore un po’ distratto. Doveva arrivare a Torino, eppure si ritrovò…

Read More
L'ingegnere che sfidò il cielo

L’ingegnere che sfidò il cielo

Posted on July 15, 2020 by piemonteis.org

di Eugenio Buffa di Perrero* Era bizzarro l’ingegner Faccioli: il volto coperto di rughe e l’infinito racchiuso in uno sguardo; idee geniali le…

Read More
Quando Puccini amava Torino

Quando Puccini amava Torino

Posted on June 26, 2020June 26, 2020 by piemonteis.org

di Eugenio Buffa di Perrero* Era l’estate del 1884: Giacomo Puccini, 26 anni, scendeva da uno dei primi treni a Porta Nuova.  Era…

Read More

Posts navigation

Previous 1 2 3 4 … 17 Next
  • Link
  • Cultura, arte, storia
  • Gastronomia
  • Uomini e Donne
  • Luoghi
  • Economia
  • Eventi

Categories

Follow

Theme Designed by InkHive.
Questo sito potrebbe utilizzare cookies, anche di terzi, per migliorare l'esperienza di navigazione e veicolare messaggi pubblicitari personalizzati. Proseguendo nella navigazione ne accetti l'utilizzo.
Al momento in particolare Google analytics non è attivo su questo sito.
Accept
Reject
Read More

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT