EUCOOKIELAW_BANNER_TITLE

EUCOOKIELAW_BANNER_DESCRIPTION

EUCOOKIELAW_BANNER_AGREE_BUTTON

Piemonteis

Piemonte e Piemontesi

  • Home
  • Blogger
  • Contribuisci
  • Chi Siamo
  • Privacy & Cookies Policy

Category: Uomini e Donne

Uomini e Donne piemontesi

30 maggio 1867: la tragica morte del conte Francesco Verasis di Castiglione, capo del Gabinetto particolare, scudiere e ufficiale d’ordinanza del re

30 maggio 1867: la tragica morte del conte Francesco Verasis di Castiglione, capo del Gabinetto particolare, scudiere e ufficiale d’ordinanza del re

Posted on May 30, 2018May 30, 2018 by piemonteis.org

di Milo Julini Il matrimonio del figlio di Vittorio Emanuele II, Amedeo duca d’Aosta, con Maria Vittoria Dal Pozzo della Cisterna, viene celebrato…

Read More
Non solo Fiat, il primato automobilistico di Torino - III parte: la Diatto, Alfieri Maserati, Chiribiri e l’affermarsi della Lancia come simbolo di eleganza

Non solo Fiat, il primato automobilistico di Torino – III parte: la Diatto, Alfieri Maserati, Chiribiri e l’affermarsi della Lancia come simbolo di eleganza

Posted on March 6, 2018 by piemonteis.org

  di Paolo Barosso  Un altro celeberrimo marchio torinese, frutto dell’intraprendenza d’una dinastia di appassionati di meccanica, è la Diatto, con il caratteristico…

Read More
Non solo Fiat, il primato automobilistico di Torino - II parte: i fratelli Ceirano, geni della meccanica al servizio della nascente industria dell’auto

Non solo Fiat, il primato automobilistico di Torino – II parte: i fratelli Ceirano, geni della meccanica al servizio della nascente industria dell’auto

Posted on February 24, 2018February 24, 2018 by piemonteis.org

di Paolo Barosso Tra i nomi più importanti nel periodo “pionieristico” dell’industria automobilistica, in cui l’auto era considerata un bene di lusso, inaccessibile…

Read More
25 febbraio, a Torino si ricorda l'anniversario della morte di Joseph de Maistre

25 febbraio, a Torino si ricorda l’anniversario della morte di Joseph de Maistre

Posted on February 21, 2018February 21, 2018 by Giorgio Cavallo

Di: Redazione «Nel mese di luglio 1809, alla fine di una giornata molto calda, risalivo la Neva su una scialuppa…». A navigare sul…

Read More
29 maggio 1867: Don Bosco guarisce miracolosamente sei alunni del Collegio Salesiano di Lanzo, malati di scarlattina

29 maggio 1867: Don Bosco guarisce miracolosamente sei alunni del Collegio Salesiano di Lanzo, malati di scarlattina

Posted on February 9, 2018 by piemonteis.org

di Milo Julini Si è già scritto che nella seconda metà del mese di maggio del 1929, in occasione della proclamazione a Beato…

Read More
Maria Bruneri, Madre e Maestra, sorella dello “Smemorato di Collegno”

Maria Bruneri, Madre e Maestra, sorella dello “Smemorato di Collegno”

Posted on February 6, 2018February 6, 2018 by piemonteis.org

di Milo Julini Nel commemorare la morte di San Giovanni Bosco, ho ricordato come nel maggio del 1929, nell’imminenza della proclamazione a Beato,…

Read More

Posts navigation

Previous 1 2 3 4 … 13 Next
  • Link
  • Cultura, arte, storia
  • Gastronomia
  • Uomini e Donne
  • Luoghi
  • Economia
  • Eventi

Categories

Follow

Theme Designed by InkHive.
Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, per migliorare l'esperienza di navigazione e veicolare messaggi pubblicitari personalizzati. Proseguendo nella navigazione ne accetti l'utilizzo. Read More
Privacy & Cookies Policy