Il monte di Crea, polo devozionale del Monferrato tra fede e vicende dinastiche
di Paolo Barosso Il complesso del monte di Crea, che comprende il santuario e il Sacro Monte con ventitrè cappelle e cinque romitori,…
Read Moredi Paolo Barosso Il complesso del monte di Crea, che comprende il santuario e il Sacro Monte con ventitrè cappelle e cinque romitori,…
Read Moredi Paolo Barosso Percorrendola con la Vigezzina, il famoso trenino blu a scartamento ridotto che dal 1923 collega Domodossola a Locarno (sul versante…
Read MoreTesto e foto di Paolo Barosso All’imboccatura della valle di Susa, sull’orlo della conca morenica che testimonia l’espansione dei ghiacciai avvenuta in epoche…
Read MoreTesto e foto di Paolo Barosso Le rovine del Gesion, nome popolare con cui è nota l’antica pieve di San Pietro di Livione…
Read MoreTesto di Paolo Barosso e foto di Roberto Beltramo Isolata al centro d’uno spiazzo creato dalla rettificazione della strada che conduce in alta…
Read Moredi Paolo Barosso Immerso nella sconfinata distesa dell’est Sesia, nella bassa Novarese, sorge il complesso abbaziale dei Santi Nazario e Celso, fondazione monastica attorno…
Read More