Torino, luglio 1873: la visita dello Scià di Persia – II parte
di Milo Julini Lungo tutto il percorso dalla stazione a Palazzo Reale sono schierati i militari del Regio Esercito e i corazzieri del…
Read Moredi Milo Julini Lungo tutto il percorso dalla stazione a Palazzo Reale sono schierati i militari del Regio Esercito e i corazzieri del…
Read Moredi Milo Julini Nasser al-Din o Ed Din, nato a Tabriz il 16 luglio 1831, è stato Scià di Persia dal 17 settembre…
Read Moredi Redazione Il forte sabaudo di Fenestrelle in val Chisone, baluardo difensivo degli Stati di Savoia realizzato sul costone occidentale dell’Orsiera, è costituito…
Read MoreAll’indomani della proclamazione del Regno d’Italia, s’inaugurò una stagione funesta per Torino, che venne defraudata del ruolo di capitale, rivestito per secoli, e…
Read MoreTesto di Paolo Barosso Nel quadro della Guerra di Successione Spagnola (1701-1714) s’inserisce il celebre evento bellico dell’Assedio di Torino del 1706, che…
Read MoreTesto e foto di Paolo Barosso Il primo documento che attesta l’esistenza della località di San Mauro in Almese risale alla prima metà…
Read More