Cirio, il Sovrano delle conserve che «metteva in scatola» Porta Palazzo
di Eugenio Buffa di Perrero* Ancora oggi le vie delle nostre città ci bisbigliano i loro segreti, nella speranza di trovare qualcuno che…
Read MoreUomini e Donne piemontesi
di Eugenio Buffa di Perrero* Ancora oggi le vie delle nostre città ci bisbigliano i loro segreti, nella speranza di trovare qualcuno che…
Read Moredi Eugenio Buffa di Perrero* La parola “penna” ha una storia antichissima: risale a quando era una penna d’uccello a vergare – un…
Read Moredi Ezio Marinoni Leonardo Murialdo nasce a Torino il 26 ottobre 1828, da una famiglia benestante. Orfano di padre, nel 1836 entra nel…
Read Moredi Arconte «Un fonogramma da Valle San Martino annunciava ieri sera alla nostra Questura che era stato trovato in un bosco sperduto sulle…
Read Moredi Arconte Prosegue il nostro esame dello scritto “Cinque anni di vita amministrativa torinese: 1909-1914. Note di un sindaco”, scritto da Teofilo Rossi,…
Read Moredi Redazione La giovane autodidatta piemontese Patrizia Deabate, autrice del volume Il misterioso caso di Benjamin Button da Torino a Hollywood, è stata…
Read More