Il cavallo di Mèrens, dai Pirenei alle valli del Cuneese
Di Paolo Barosso Tutte le foto pubblicate nell’articolo sono di Roberto Beltramo Il cavallo ariégeois è originario del dipartimento dell’Ariège nei Pirenei francesi,…
Read MoreEconomia piemontese
Di Paolo Barosso Tutte le foto pubblicate nell’articolo sono di Roberto Beltramo Il cavallo ariégeois è originario del dipartimento dell’Ariège nei Pirenei francesi,…
Read Moredi Redazione “In questo consiste la bellezza del Piemonte, che mai si cavalca tre o quattro miglia che non si trovi qualche terricciuola” con le…
Read MoreNel 1922 nasceva a Pinerolo nella testa di Pietro Ferrua, originario delle Langhe, un panettone più basso di quello milanese e con una…
Read MoreIn posizione dominante sulla cittadina canavesana famosa per l’arte della ceramica, il castello di Castellamonte, di proprietà dei Conti Ricardi di Netro, si…
Read MoreNel cuore del Monferrato Casalese si trova il suggestivo borgo di Cella Monte, caratteristico per le abitazioni costruite con un materiale particolare e…
Read MoreIn occasione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco, in programma ad Alba sino al 15 novembre, il nostro collaboratore Milo Julini* si sofferma, attraverso la…
Read More