L’abbazia di Cavour, scrigno di arte, storia e fede
L’abbazia benedettina di Santa Maria a Cavour (To) venne fondata nel 1037 per iniziativa del vescovo di Torino, Landolfo, che vi chiamò i…
Read MoreLuoghi in Piemonte
L’abbazia benedettina di Santa Maria a Cavour (To) venne fondata nel 1037 per iniziativa del vescovo di Torino, Landolfo, che vi chiamò i…
Read MoreNel cuore delle Grange Vercellesi, a San Genuario, poco distante da Crescentino (di cui la borgata è oggi frazione, mentre costituì sino all’Ottocento…
Read MoreArchitetture antonelliane, vocazione industriale, tradizione pasticcera e riso: questo è il mix su cui poggia la fama di Novara, al centro della piana…
Read MoreSulle coste rocciose che orlano il borgo di Carema, nel tratto canavesano della valle della Dora Baltea, si adagiano i vigneti da cui si…
Read MoreUn viaggio a Mondovì è un tuffo nella storia, nell’arte, nel paesaggio, nell’architettura, ma è anche una piacevole esperienza sensoriale. Infatti, la città…
Read MoreIl riso giunse in Piemonte nel Tardo Medioevo grazie all’iniziativa dei monaci cistercensi di Lucedio, che ne avviarono la coltivazione attorno all’abbazia, nell’area…
Read More