Villa Amoretti, esempio di cascina con villa della pianura torinese
Giuseppe Baretti asserisce nel 1766 non esservi in Europa (tranne che in alcune delle migliori province inglesi) campagna più fertile e meglio curata…
Read MoreGiuseppe Baretti asserisce nel 1766 non esservi in Europa (tranne che in alcune delle migliori province inglesi) campagna più fertile e meglio curata…
Read More“Come una grande nave in transito da oriente ad occaso”: così il Monaca definiva l’imponente fabbrica della Cattedrale di Santa Maria Assunta ad…
Read MoreNobili morti è il suggestivo titolo del libro che Francesco Cordero di Pamparato, storico e scrittore torinese, già autore di numerosi libri dedicati…
Read MoreL’abbazia benedettina di Santa Maria a Cavour (To) venne fondata nel 1037 per iniziativa del vescovo di Torino, Landolfo, che vi chiamò i…
Read MoreNel cuore delle Grange Vercellesi, a San Genuario, poco distante da Crescentino (di cui la borgata è oggi frazione, mentre costituì sino all’Ottocento…
Read MoreUn viaggio a Mondovì è un tuffo nella storia, nell’arte, nel paesaggio, nell’architettura, ma è anche una piacevole esperienza sensoriale. Infatti, la città…
Read More