La fioritura dei cardi nelle campagne piemontesi
Testo di Paolo Barosso e foto di Sara Bosio* Il cardo (Cynara cardunculus altilis) è un ortaggio invernale simile al sedano, ma appartenente…
Read MoreTesto di Paolo Barosso e foto di Sara Bosio* Il cardo (Cynara cardunculus altilis) è un ortaggio invernale simile al sedano, ma appartenente…
Read Moredi Redazione Il caratteristico paese di Mergozzo, affacciato sulle sponde dell’omonimo lago, è il primo comune dell’Ossola che s’incontra provenendo da Verbania. A…
Read Moredi Redazione Il complesso del monte di Crea, che comprende il santuario e il Sacro Monte con ventitrè cappelle e cinque romitori, è…
Read Moredi Eugenio Buffa di Perrero* Era l’estate del 1884: Giacomo Puccini, 26 anni, scendeva da uno dei primi treni a Porta Nuova. Era…
Read Moredi Antonino Cavaletto* L’era ‘na giornà bela al Valentin un dì seren d’ avril, soa aria pura. Tranquil ël Po scorìa, së stasìa…
Read Moredi Redazione L’abbazia di Santa Maria di Lucedio, situata nell’area del parco naturale del Bosco delle Sorti della Partecipanza, è una significativa testimonianza…
Read More