Valle Anzasca, la “Torre di Battiggio” e le miniere aurifere dei Cani
La Torre di Battiggio, detta anche “Torre dei Cani”, è una delle meglio conservate in tutta l’Ossola.
Read MoreLa Torre di Battiggio, detta anche “Torre dei Cani”, è una delle meglio conservate in tutta l’Ossola.
Read MoreLa valle di Macugnaga appare suddivisa in due tronconi, separati da una barriera naturale chiamata “Morghen”: il primo tratto è la valle Anzasca propriamente detta, mentre il secondo era indicato nelle fonti antiche come la “vallis Macugnagae”, estesa oltre lo sbarramento del Morghen e abitata da popolazioni Walser di ceppo alemanno.
Read Moredi Paolo Barosso Home/Storie piemontesi/Valle Anzasca, il santuario della Gurva e la Milizia Tradizionale di CalascaStorie piemontesiTradizioni Valle Anzasca, il santuario della Gurva…
Read Moredi Paolo Barosso Il ponte è un manufatto, costruito con materiali diversi a seconda delle zone e dei periodi, che garantisce la continuità…
Read MoreTesto e foto di Paolo Barosso Il paese di Vogogna, adagiato nel fondovalle ossolano, in prossimità della confluenza del torrente Anza, che scende…
Read More