Storia, arte e tradizioni di Montechiaro d’Acqui, borgo medievale dell’alto Monferrato acquese
di Paolo Barosso Aggrappata a un’altura sulla linea di cresta tra la fertile e ampia valle Bormida di Spigno e la più selvaggia…
Read Moredi Paolo Barosso Aggrappata a un’altura sulla linea di cresta tra la fertile e ampia valle Bormida di Spigno e la più selvaggia…
Read Moredi Redazione A Carignano un gioiello dell’architettura sacra del barocco piemontese è tornato all’antico splendore, grazie ad un luminare dell’architettura, all’associazione Progetto Cultura…
Read MoreTesto e foto di Paolo Barosso A sud della città di Domodossola, sulla sommità del colle di Mattarella, formidabile punto di osservazione sulla…
Read Moredi Paolo Barosso Sulle montagne della val Sangone, tra boschi e pascoli, si erge maestoso il santuario di Nostra Signora di Lourdes, conosciuto…
Read MoreTesto e foto di Paolo Barosso Il santuario della Madonna dei Boschi si trova ai margini dell’abitato di Boves nel Cuneese, alle pendici…
Read Moredi Paolo Barosso Nell’area in cui confluiscono le valli d’Oropa e Cervo, a Biella, sorge il caseificio Rosso, fondato a Sordevolo nel 1894…
Read More