Storia, arte e tradizioni di Montechiaro d’Acqui, borgo medievale dell’alto Monferrato acquese
di Paolo Barosso Aggrappata a un’altura sulla linea di cresta tra la fertile e ampia valle Bormida di Spigno e la più selvaggia…
Read Moredi Paolo Barosso Aggrappata a un’altura sulla linea di cresta tra la fertile e ampia valle Bormida di Spigno e la più selvaggia…
Read Moredi Paolo Barosso Già documentato nel Seicento nei libri contabili dei conti Roero, il vitigno Favorita, a bacca bianca, è oggi presente in…
Read Moredi Paolo Barosso Un altro frutto designato in lingua piemontese con un vocabolo che contiene riferimenti “geografici” è il portugal, l’arancia. Si legge…
Read More