Il castello di Gabiano, sentinella del Monferrato casalese, esempio di revival medievale
di Paolo Barosso Il castello di Gabiano è situato in posizione dominante su un poggio di circa 300 metri d’altitudine che sovrasta da…
Read Moredi Paolo Barosso Il castello di Gabiano è situato in posizione dominante su un poggio di circa 300 metri d’altitudine che sovrasta da…
Read Moredi Paolo Barosso La chiesa del priorato di Santa Fede, comunemente chiamata “abbazia”, è situata nel territorio comunale di Cavagnolo tra le amene…
Read Moredi Fabio Occhial Situata tra la Sesia, il Po e il Ticino e delimitata a Nord da un confine geograficamente non chiaramente demarcato…
Read Moredi Fabio Occhial Con in i suoi 85.000 ettari coltivati a risaia e 4 milioni e 865 mila quintali di produzione totale, Pavia…
Read MoreDopo l’articolo di Andrea Coda, guida turistica professionale, che ci ha illustrato le fasi costruttive del castello ducale di Agliè, legandole alla storia…
Read MorePesca, pastorizia, agricoltura: l’area a cavallo tra il Monferrato Casalese e il Vercellese, tra Camino, Palazzolo e Trino, era fino ad anni relativamente…
Read More