I Balmetti di Borgofranco d’Ivrea: architetture spontanee tra le rocce moreniche del Mombarone
Testo e foto di Paolo Barosso Nei pressi dell’abitato di Borgofranco d’Ivrea, lungo la strada che conduce in Val d’Aosta, si trovano i…
Read MoreVini piemontesi
Testo e foto di Paolo Barosso Nei pressi dell’abitato di Borgofranco d’Ivrea, lungo la strada che conduce in Val d’Aosta, si trovano i…
Read Moredi Paolo Barosso* Sulle alture del comune di Boca, nell’alto Novarese, circondato da boschi e vigneti, sorge l’imponente edificio del Santuario del Santissimo…
Read Moredi Redazione Dati e analisi dell’annata appena conclusa presentati in Vignaioli Piemontesi È stata la vendemmia del grande caldo con tanti eventi anomali…
Read Moredi Redazione Si è passati da 95 mila bottiglie del 2014 alle attuali 220 mila, solo nell’ultimo anno la crescita sfiora l’80%….
Read Moredi Fabrizio Laggiard (Dolcepiemonte.com) Il Piemonte, si sa, è terra di vini. La coltivazione della vite e la lavorazione dell’uva risalgono a tempi…
Read Moredi Redazione Valorizzare nuovi itinerari di scoperta enoturistica sui due versanti delle Alpi Occidentali: è l’obiettivo del progetto della Strada dei Vigneti…
Read More