La rinascita del Dolcetto d’Ovada
Fonte: Kiteinnepal.com Testo di Paolo Barosso In Piemonte tra le varie denominazioni di Dolcetto ve n’è una in particolare che, sfuggita a un…
Read MoreVini piemontesi
Fonte: Kiteinnepal.com Testo di Paolo Barosso In Piemonte tra le varie denominazioni di Dolcetto ve n’è una in particolare che, sfuggita a un…
Read Moredi Eugenio Buffa di Perrero * Il Piemonte, si sa, da sempre è terra di Vino. L’anno appena trascorso l’Italia ha prodotto 47…
Read MoreTratto dal blog Kiteinnepal.com Gattinara è terra di transizione tra l’alta pianura risicola e la bassa Valsesia. Una collocazione felice per paesaggio e…
Read MoreSulle colline del Piemonte capita spesso di imbattersi in caratteristiche casupole, disposte in cima ai bricchi o in mezzo alle vigne, che in…
Read More“Erbalus è uva bianca cosiddetta come alba luce perché biancheggiando risplende”: così Giovan Battista Croce, gioielliere e viticultore, scriveva nel libro Della eccellenza…
Read MoreTra i vitigni piemontesi più noti al grande pubblico, vi è senza dubbio il Barbera (o la Barbera, come dicevano i vecchi monferrini),…
Read More