1424-2024: la bandiera del Piemonte spegne 600 candeline
Si svolgono in questi giorni le celebrazioni per i 600 anni del Drapò, la storica bandiera del Piemonte, nata nel 1424.
Read MoreSi svolgono in questi giorni le celebrazioni per i 600 anni del Drapò, la storica bandiera del Piemonte, nata nel 1424.
Read MoreIl 19 febbraio 1416 nasce ufficialmente il ducato di Savoia con il riconoscimento del titolo di duca ad Amedeo VIII detto il Pacifico per volontà dell’imperatore Sigismondo I della casa di Lussemburgo.
Read MoreIn libreria la pubblicazione di Mariacristina Colli su arte e storia della parrocchia di San Martino Vescovo a Revigliasco.
Read MoreLa cappella di San Salvatore a Macra, fondata dai canonici agostiniani della prevostura di Oulx, racchiude all’interno due preziosi cicli pittorici, l’uno romanico e l’altro tardo-gotico.
Read MoreNel vasto patrimonio di feste popolari e riti contadini nel Piemonte alpino, spicca la Danza degli Spadonari di Giaglione, che si ripete ogni anno il 22 gennaio nel giorno di San Vincenzo.
Read MoreA La Gorra nelle campagne di Carignano sorge una fortificazione trecentesca variamente definita dagli studiosi come “casaforte”, “dongione” o “insediamento rurale fortificato”.
Read More