Il vino Ramìe e la viticoltura eroica
di Fabrizio Laggiard (Dolcepiemonte.com) Il Piemonte, si sa, è terra di vini. La coltivazione della vite e la lavorazione dell’uva risalgono a tempi…
Read Moredi Fabrizio Laggiard (Dolcepiemonte.com) Il Piemonte, si sa, è terra di vini. La coltivazione della vite e la lavorazione dell’uva risalgono a tempi…
Read Moredi Paolo Barosso Tutte le foto pubblicate sono di Roberto Beltramo Tra le tante borgate e frazioni ormai disabitate, e alcune minaccianti rovina,…
Read Moredi Secondo Garnero Il 28 maggio 2028 la Valle Maira compirà mille anni di Storia. Così testimonia il documento del 28 maggio 1028…
Read Moredi Paolo Barosso Nella cucina dell’Alta Valsusa, angolo di Piemonte incuneato tra Delfinato francese e Savoia, s’intrecciano influssi diversi che, grazie all’apporto di…
Read Moredi Paolo Barosso Già nel Cinquecento compare, negli inventari redatti dai notai valsesiani, l’attrezzatura per le Miacce, il ferrum ad facendum miliacia, associato ad utensili…
Read Moredi Paolo Barosso Nell’area in cui confluiscono le valli d’Oropa e Cervo, a Biella, sorge il caseificio Rosso, fondato a Sordevolo nel 1894…
Read More