Il salame d’oca di Mortara, vessillo gastronomico della Lomellina
di Fabio Occhial Una testimonianza eccellente: Pellegrini Artusi. “La scienza in cucina e l’arte del mangiar bene” che già dalla prima edizione del…
Read Moredi Fabio Occhial Una testimonianza eccellente: Pellegrini Artusi. “La scienza in cucina e l’arte del mangiar bene” che già dalla prima edizione del…
Read MoreContinua dalla prima parte di Fabio Occhial Le analisi stratigrafiche hanno evidenziato almeno quattro grandi fasi costruttive (per tali analisi si rimanda alla…
Read Moredi Fabio Occhial Con il secolo X, a seguito dell’abbandono del monastero di Novalesa in val Cenischia, la «santissima mater nostra Novaliciensis ecclesia»,…
Read Morecontinua da: http://www.piemonteis.org/?p=3748 di Fabio Occhial con il contributo di Don Cesare Silva Morto verso il 973 l’abate Belegrino, nel 975 i monaci elessero…
Read Moredi Fabio Occhial con il contributo di Don Cesare Silva Le origini dell’abbazia di San Pietro a Breme vanno ricercate in Piemonte, in…
Read MoreProsegue da L’abbazia di Novalesa, il monastero alpino che ospitò Carlo Magno di Paolo Barosso Dopo la fondazione e i primi anni di vita…
Read More