EUCOOKIELAW_BANNER_TITLE

EUCOOKIELAW_BANNER_DESCRIPTION

EUCOOKIELAW_BANNER_AGREE_BUTTON

Piemonteis

Piemonte e Piemontesi

  • Home
  • Blogger
  • Contribuisci
  • Chi Siamo
  • Privacy & Cookies Policy

Tag: Celti

Sulle rive del Po l’antica e fiorente città romana di Industria, da villaggio celtico a sede del culto di Iside

Sulle rive del Po l’antica e fiorente città romana di Industria, da villaggio celtico a sede del culto di Iside

Posted on October 25, 2018December 2, 2018 by piemonteis.org

Testo e foto di Paolo Barosso  Strette tra le propaggini settentrionali delle colline del Monferrato e il corso del fiume Po, che ora scorre…

Read More
Architettura montana in Valchiusella – II parte

Architettura montana in Valchiusella – II parte

Posted on September 26, 2018December 2, 2018 by piemonteis.org

continua da: Architettura montana in Valchiusella – I parte di Giovanni Dughera Proprio a Fondo di Valchiusella, con le sue case al di…

Read More
Architettura montana in Valchiusella - I parte

Architettura montana in Valchiusella – I parte

Posted on September 20, 2018December 2, 2018 by piemonteis.org

di Giovanni Dughera La Valchiusella, in provincia di Torino, è una zona montana poco conosciuta, così stretta tra due sorelle maggiori dal nome…

Read More
Il salame d'oca di Mortara, vessillo gastronomico della Lomellina

Il salame d’oca di Mortara, vessillo gastronomico della Lomellina

Posted on May 23, 2018May 24, 2018 by piemonteis.org

di Fabio Occhial Una testimonianza eccellente: Pellegrini Artusi. “La scienza in cucina e l’arte del mangiar bene” che già dalla prima edizione del…

Read More
Torino e il fuoco: una storia lunga millenni

Torino e il fuoco: una storia lunga millenni

Posted on January 18, 2018January 22, 2018 by piemonteis.org

di Alessandro Mella Antica capitale sabauda, da alcuni chiamata affettuosamente “petit Paris” per le sue strade e piazze ampie e sconfinate che ricordano…

Read More
Prima e dopo la vinificazione moderna: l’evoluzione del gusto del vino in Piemonte e alla corte sabauda

Prima e dopo la vinificazione moderna: l’evoluzione del gusto del vino in Piemonte e alla corte sabauda

Posted on December 15, 2016December 15, 2016 by piemonteis.org

di Paolo Barosso  Tratto da La mensa dei poveri e dei re, cultura enogastronomica popolare e di corte nelle terre sabaude – Giornate…

Read More

Posts navigation

1 2 Next
  • Link
  • Cultura, arte, storia
  • Gastronomia
  • Uomini e Donne
  • Luoghi
  • Economia
  • Eventi

Categories

Follow

Theme Designed by InkHive.
Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, per migliorare l'esperienza di navigazione e veicolare messaggi pubblicitari personalizzati. Proseguendo nella navigazione ne accetti l'utilizzo. Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.