Piemonteis

Piemonte e Piemontesi

  • Home
  • Blogger
  • Contribuisci
  • Chi Siamo
  • Privacy & Cookies Policy

Tag: ricetto

Montemagno, il castello dei Calvi di Bergolo e le vigne del Ruchè

Montemagno, il castello dei Calvi di Bergolo e le vigne del Ruchè

Posted on March 13, 2023March 14, 2023 by piemonteis.org

Testo e foto di Paolo Barosso Il paese di Montemagno, adagiato sulle morbide colline a nord di Asti, si caratterizza per l’imponente castello…

Read More
Il ricetto di Candelo nel Biellese, "silos" fortificato e cantina comunitaria

Il ricetto di Candelo nel Biellese, “silos” fortificato e cantina comunitaria

Posted on January 8, 2023January 13, 2023 by piemonteis.org

Testo e foto di Paolo Barosso Il ricetto di Candelo, adagiato su un rialzo del terreno a destra dell’alveo del torrente Cervo, alle…

Read More
Il castello di Ozegna, dalle intricate vicende della Guerra del Canavese ai fasti del conte Bonifacio di San Martino

Il castello di Ozegna, dalle intricate vicende della Guerra del Canavese ai fasti del conte Bonifacio di San Martino

Posted on January 19, 2022January 19, 2022 by piemonteis.org

Testo e foto di Paolo Barosso La prima menzione scritta del castello di Ozegna, che oggi possiamo ammirare con la sua mole turrita…

Read More
Rivalta, un tuffo nel Medioevo a due passi da Torino: il castello Orsini, il ricetto e l'antico monastero

Rivalta, un tuffo nel Medioevo a due passi da Torino: il castello Orsini, il ricetto e l’antico monastero

Posted on July 26, 2021July 26, 2021 by piemonteis.org

di Paolo Barosso  Tra i primi rilievi che increspano la pianura ad ovest di Torino, verso l’anfiteatro morenico di Rivoli, si trova il…

Read More
Roppolo, il castello del “murato vivo” appartenuto ai vercellesi Bichieri e ai canavesani Valperga

Roppolo, il castello del “murato vivo” appartenuto ai vercellesi Bichieri e ai canavesani Valperga

Posted on July 7, 2021July 7, 2021 by piemonteis.org

Testo e foto di Paolo Barosso Conosciuto sino a tempi recenti come sede d’un ristorante e dell’Enoteca regionale della Serra, il castello di…

Read More
Almese, la torre e il ricetto di San Mauro

Almese, la torre e il ricetto di San Mauro

Posted on August 20, 2020 by piemonteis.org

Testo e foto di Paolo Barosso Il primo documento che attesta l’esistenza della località di San Mauro in Almese risale alla prima metà…

Read More

Posts navigation

1 2 Next
  • Link
  • Cultura, arte, storia
  • Gastronomia
  • Uomini e Donne
  • Luoghi
  • Economia
  • Eventi

Categories

Follow

Theme Designed by InkHive.
Questo sito potrebbe utilizzare cookies, anche di terzi, per migliorare l'esperienza di navigazione e veicolare messaggi pubblicitari personalizzati. Proseguendo nella navigazione ne accetti l'utilizzo.
Al momento in particolare Google analytics non è attivo su questo sito.
Accept
Reject
Read More

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT