Il castello di Rivoli, alle origini della dinastia sabauda
di Paola Meliga Il castello di Rivoli, oggi sede del Museo di Arte Contemporanea, è edificio dalla storia complessa, lunga e strettamente legata…
Read Moredi Paola Meliga Il castello di Rivoli, oggi sede del Museo di Arte Contemporanea, è edificio dalla storia complessa, lunga e strettamente legata…
Read Moredi Paolo Barosso Il Seicento è un’epoca d’oro, sia per il castello, perché ne segna la rinascita dalle ceneri delle devastazioni cinquecentesche, sia…
Read Moredi Paolo Barosso Lungo corso Francia, nel tratto compreso tra piazza Rivoli e corso Monte Cucco, fa bella mostra di sé, attorniata da…
Read Moredi Paolo Barosso Nella piana agricola tra il Parco di Stupinigi, riserva di caccia dei Savoia, e Orbassano, si preserva una rarità: il…
Read Moredi Roberto Cestaro (foto di Ivana Motto) Fin da bambino, guardavo dalla mia Venaria Reale quella collina torinese sulla cui altura sorgeva in lontananza,…
Read Moredi Andrea Coda In onore della Festa dell’Assietta (Festa dël Piemont al Còl ëd l’Assieta) cito alcuni passi sulla figura del Conte di San Sebastiano…
Read More