Borgone di Susa, itinerario sulle tracce di San Valeriano tra devozione popolare e architettura romanica
Testo e foto di Paolo Barosso Ai margini dell’abitato di Borgone di Susa, nel punto dove le abitazioni della borgata di San Valeriano…
Read MoreTesto e foto di Paolo Barosso Ai margini dell’abitato di Borgone di Susa, nel punto dove le abitazioni della borgata di San Valeriano…
Read Moredi Eugenio Buffa di Perrero* 2 aprile 1888: Friedrich Nietzsche era un viaggiatore un po’ distratto. Doveva arrivare a Torino, eppure si ritrovò…
Read Moredi Fabio Occhial Teresio Olivelli, nasce a Bellagio in provincia di Como il 7 gennaio del 1916. Trasferitosi con la famiglia a Mortara…
Read Moredi Paolo Barosso Tra gli scrigni d’arte che impreziosiscono il nucleo storico di Moncalieri, che si sviluppò nel Duecento dall’aggregazione di villaggi preesistenti…
Read More