EUCOOKIELAW_BANNER_TITLE

EUCOOKIELAW_BANNER_DESCRIPTION

EUCOOKIELAW_BANNER_AGREE_BUTTON

Piemonteis

Piemonte e Piemontesi

  • Home
  • Blogger
  • Contribuisci
  • Chi Siamo
  • Privacy & Cookies Policy

Category: Altro

La Lomellina del Quattrocento: il declino delle stirpi locali - I parte

La Lomellina del Quattrocento: il declino delle stirpi locali – I parte

Posted on February 12, 2019February 12, 2019 by piemonteis.org

di Fabio Occhial Situata tra la Sesia, il Po e il  Ticino e delimitata a Nord da un confine geograficamente non chiaramente demarcato…

Read More
Le vicende dei Gioda: il veterinario sindaco di Cravanzana (Cuneo) e suo figlio questore di Torino

Le vicende dei Gioda: il veterinario sindaco di Cravanzana (Cuneo) e suo figlio questore di Torino

Posted on February 4, 2019February 4, 2019 by piemonteis.org

di Arconte Questa è una storia vera che si potrebbe inserire nella rubrica “La realtà romanzesca”, quella che Mino Milani teneva sulla «Domenica…

Read More
"Tra terra e cielo", per una Spoon River in Valle Maira

“Tra terra e cielo”, per una Spoon River in Valle Maira

Posted on August 9, 2018December 2, 2018 by piemonteis.org

  di Ivana Mulatero*  Nelle mirabili immagini dei cimiteri della Valle Maira di Roberto Beltramo, Diego Crestani, Enrica Fontana e Giorgio Rivoira, si…

Read More
Storie popolari del Settecento torinese: giochi proibiti - I parte

Storie popolari del Settecento torinese: giochi proibiti – I parte

Posted on May 22, 2018 by piemonteis.org

Vi presentiamo a partire dall’appuntamento odierno una serie di episodi raccontati da Cristina Quaranta*, “torinese e roerina in egual misura”, che, appassionata e meticolosa indagatrice…

Read More
San Giorgio Canavese, il castello dei Biandrate tra raffinati decori alla Bérain e suggestivi percorsi nel parco

San Giorgio Canavese, il castello dei Biandrate tra raffinati decori alla Bérain e suggestivi percorsi nel parco

Posted on May 16, 2018May 16, 2018 by piemonteis.org

Il castello di San Giorgio Canavese, circondato da un vasto parco e sito su una lieve altura dominante l’abitato, è un complesso di…

Read More
Come nacque il progetto della Fontana Angelica di Torino, voluta dal conte Bajnotti e realizzata da Giovanni Riva – II parte

Come nacque il progetto della Fontana Angelica di Torino, voluta dal conte Bajnotti e realizzata da Giovanni Riva – II parte

Posted on April 26, 2018April 27, 2018 by piemonteis.org

Prosegue dalla prima parte il racconto che ripercorre i travagli burocratici e le discussioni che hanno accompagnato la realizzazione progettuale della monumentale fontana…

Read More

Posts navigation

1 2 3 … 11 Next
  • Link
  • Cultura, arte, storia
  • Gastronomia
  • Uomini e Donne
  • Luoghi
  • Economia
  • Eventi

Categories

Follow

Theme Designed by InkHive.
Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, per migliorare l'esperienza di navigazione e veicolare messaggi pubblicitari personalizzati. Proseguendo nella navigazione ne accetti l'utilizzo. Read More
Privacy & Cookies Policy