Racconti – “La veglia” – III parte
di Luisa Paglieri Agnese fu introdotta per la seconda volta nella stanza dove dormiva Airaud (disse Gughi) e lotrovò profondamente addormentato com’era accaduto…
Read Moredi Luisa Paglieri Agnese fu introdotta per la seconda volta nella stanza dove dormiva Airaud (disse Gughi) e lotrovò profondamente addormentato com’era accaduto…
Read Moredi Giorgio Enrico Cavallo Gianduja è la maschera piemontese per eccellenza. Nacque in epoca napoleonica, attorno al 1802[1], eppure il suo abbigliamento è tutto…
Read Moredi Andrea Raimondi* Le vie del centro storico di Invorio (in provincia di Novara) conducono a un punto in cui storia e leggenda…
Read MoreTesto di Paolo Barosso e foto di Roberto Beltramo I Ciciu ‘d Pera dël Vilar, letteralmente pupazzi di pietra, sono singolari formazioni geologiche…
Read MoreMilo Julini Giustizia a Torino tra lacrime e sorrisi. Ventiquattro storie vere, crudeli e amene Editrice Tipografia Baima-Ronchetti, Castellamonte, 2021 – Pp. 152…
Read Moredi Andrea Raimondi* Mentre la Vecchia Europa vacillava sotto i colpi rivoluzionari e Novara andava incontro alla disfatta della Bicocca, a Briga Novarese…
Read More