EUCOOKIELAW_BANNER_TITLE

EUCOOKIELAW_BANNER_DESCRIPTION

EUCOOKIELAW_BANNER_AGREE_BUTTON

Piemonteis

Piemonte e Piemontesi

  • Home
  • Blogger
  • Contribuisci
  • Chi Siamo
  • Privacy & Cookies Policy

Tag: Don Bosco

31 gennaio 1888: muore don Giovanni Bosco

31 gennaio 1888: muore don Giovanni Bosco

Posted on January 31, 2019January 31, 2019 by piemonteis.org

di Milo Julini «Don Bosco, la vigilia di Natale del 1887 chiese il viatico che gli fu impartito dal fedele Monsignor Cagliero. Poi…

Read More
29 maggio 1867: Don Bosco guarisce miracolosamente sei alunni del Collegio Salesiano di Lanzo, malati di scarlattina

29 maggio 1867: Don Bosco guarisce miracolosamente sei alunni del Collegio Salesiano di Lanzo, malati di scarlattina

Posted on February 9, 2018 by piemonteis.org

di Milo Julini Si è già scritto che nella seconda metà del mese di maggio del 1929, in occasione della proclamazione a Beato…

Read More
Maria Bruneri, Madre e Maestra, sorella dello “Smemorato di Collegno”

Maria Bruneri, Madre e Maestra, sorella dello “Smemorato di Collegno”

Posted on February 6, 2018February 6, 2018 by piemonteis.org

di Milo Julini Nel commemorare la morte di San Giovanni Bosco, ho ricordato come nel maggio del 1929, nell’imminenza della proclamazione a Beato,…

Read More
1° novembre 1851: il futuro cardinale Cagliero, ancora bambino, incontra Don Bosco a Castelnuovo d’Asti

1° novembre 1851: il futuro cardinale Cagliero, ancora bambino, incontra Don Bosco a Castelnuovo d’Asti

Posted on November 1, 2017November 1, 2017 by piemonteis.org

di Milo Julini Castelnuovo d’Asti, nella descrizione pubblicata nel 1837 dal geografo Goffredo Casalis, è un capoluogo di mandamento nella provincia di Asti,…

Read More
Il pittore Pietro Favaro e l'amore per l'arte sacra

Il pittore Pietro Favaro e l’amore per l’arte sacra

Posted on April 3, 2017April 3, 2017 by piemonteis.org

Ultimo direttore della Scuola di Pittura “Enrico Reffo” di Torino, è autore di opere di arte sacra, in Italia, in India, negli Stati…

Read More
Don Merla: un benefattore torinese dimenticato

Don Merla: un benefattore torinese dimenticato

Posted on August 31, 2016August 31, 2016 by piemonteis.org

di Milo Julini Nel 1854 Torino fu colpita da una nuova epidemia di colera che, tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, si estese…

Read More

Posts navigation

1 2 Next
  • Link
  • Cultura, arte, storia
  • Gastronomia
  • Uomini e Donne
  • Luoghi
  • Economia
  • Eventi

Categories

Follow

Theme Designed by InkHive.
Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, per migliorare l'esperienza di navigazione e veicolare messaggi pubblicitari personalizzati. Proseguendo nella navigazione ne accetti l'utilizzo. Read More
Privacy & Cookies Policy