L’abbazia di Cavour, scrigno di arte, storia e fede
L’abbazia benedettina di Santa Maria a Cavour (To) venne fondata ufficialmente nel 1037 per iniziativa del vescovo di Torino, Landolfo, che dotò la…
Read MoreL’abbazia benedettina di Santa Maria a Cavour (To) venne fondata ufficialmente nel 1037 per iniziativa del vescovo di Torino, Landolfo, che dotò la…
Read Moredi Paolo Barosso A poca distanza dalle sponde del lago Piccolo di Avigliana, nel dolce paesaggio delle ondulazioni moreniche della bassa valle di…
Read Moredi Paolo Barosso Fra le manifestazioni del vivere comunitario che caratterizzano i villaggi montani del Piemonte, occupano un posto importante le feste popolari….
Read Moredi Redazione L’abbazia di Novalesa sorge in val Cenischia, alle pendici del valico del Moncenisio, che collega il Piemonte alla Savoia. Promotore della…
Read MoreTesto e foto di Paolo Barosso Sino al 16 luglio la Corte Medievale di Palazzo Madama ospita l’importante mostra “Carlo Magno va alla…
Read Moredi Fabio Occhial Con il secolo X, a seguito dell’abbandono del monastero di Novalesa in val Cenischia, la «santissima mater nostra Novaliciensis ecclesia»,…
Read More