Valle di Viù, alla scoperta di Lemie tra santuari mariani, ambienti alpini e tracce sindoniche
di Paolo Barosso L’abitato di Lemie, nella parte mediana della valle di Viù, la più meridionale delle tre valli di Lanzo, si adagia…
Read Moredi Paolo Barosso L’abitato di Lemie, nella parte mediana della valle di Viù, la più meridionale delle tre valli di Lanzo, si adagia…
Read Moredi Donatella Cane* Achille Del Piano nasce a Parma il 20 luglio 1875 e diviene Carmelitano scalzo del convento del Corpus Domini di…
Read Moredi Donatella Cane* È noto che molti uomini della frazione Maddalene di Viù lavoravano a Torino come personale d’albergo e come facchini, sia…
Read Morecontinua dalla prima parte: Viaggio nelle Vaude di Giovanni Dughera La transumanza è un ulteriore trait d’union tra il piano e l’Alpe, perché…
Read Moredi Giovanni Dughera E’ per confronto e paragone con qualcosa di minuto, che un albero secolare appare nella sua grandezza. Così, vagando senza…
Read Moredi Arconte Questa storia ci viene narrata dal cronista giudiziario della “Gazzetta Piemontese”, l’avvocato Carlo Mirone, che si firma Curzioncino (M). nella sua…
Read More