Il castello di Rocca de’ Baldi e la collezione “Augusto Doro”
Il castello di Rocca de’ Baldi, appartenuto fino al 1823 ai marchesi Morozzo, ospita oggi le collezioni del torinese Augusto Doro.
Read MoreIl castello di Rocca de’ Baldi, appartenuto fino al 1823 ai marchesi Morozzo, ospita oggi le collezioni del torinese Augusto Doro.
Read Moredi Paolo Barosso Nell’alta val Chisone è aperto al pubblico dal 1997 il Museo del Costume e delle Tradizioni delle Genti Alpine di Pragelato, specchio…
Read Moredi Paolo Barosso Il paese di Craveggia, situato a oltre 800 metri d’altitudine nel cuore della valle Vigezzo, è tra i più caratteristici…
Read Moredi Paolo Barosso Il Museo di Arte Sacra dell’Alta Val Maira è allestito dal 1998 negli spazi della Confraternita dell’Annunziata di Acceglio. Visto…
Read Moredi Paolo Barosso La canapicoltura sino alla metà del Novecento è stata una voce economica fondamentale per diverse zone del Piemonte, come il…
Read MoreTesto e foto di Paolo Barosso Considerata la capitale del gotico in Piemonte, la città di Vercelli, fondata dai Celti e divenuta in…
Read More