Amore e spionaggio: ecco cosa rivela una lettera mai consegnata del 1790
Di: Giorgio Enrico Cavallo Spesso, si sa, lo Stato mette mano nella vita privata dei cittadini: il controllo al quale, ad esempio, sono…
Read MoreDi: Giorgio Enrico Cavallo Spesso, si sa, lo Stato mette mano nella vita privata dei cittadini: il controllo al quale, ad esempio, sono…
Read MoreIl Piemonte è risaputo che sia terra di castelli e manieri, infatti in quasi tutti i suoi comuni se ne trova traccia. Paradossalmente…
Read MoreIn posizione dominante sull’antica capitale sabauda, a 670 metri d’altezza, l’imponente Basilica di Superga appartiene alla storia del Piemonte perché si ricollega alla…
Read MoreI festeggiamenti in onore di San Gaudenzio, patrono di Novara, sono cominciati secondo tradizione giovedì 21 gennaio con la solenne cerimonia di apertura…
Read MoreAbbiamo il piacere di segnalarvi che il nostro collaboratore Andrea Elia Rovera ha pubblicato la sua prima opera dedicata ad un aspetto specifico…
Read MoreFonte: www.crocereale.it Il rapporto plurisecolare tra Nizza, città attualmente francese, e il Piemonte sabaudo ebbe inizio nel 1388, quando i cittadini della località…
Read More