EUCOOKIELAW_BANNER_TITLE

EUCOOKIELAW_BANNER_DESCRIPTION

EUCOOKIELAW_BANNER_AGREE_BUTTON

Piemonteis

Piemonte e Piemontesi

  • Home
  • Blogger
  • Contribuisci
  • Chi Siamo
  • Privacy & Cookies Policy

Tag: storia

Il castello che non c'è più: Miraflores, mirabile per "mole e magnificenza"

Il castello che non c’è più: Miraflores, mirabile per “mole e magnificenza”

Posted on May 10, 2020May 13, 2020 by piemonteis.org

Secondo la felice espressione coniata dall’architetto ducale Amedeo di Castellamonte, a partire dal tardo Cinquecento si forma attorno a Torino, ormai città-capitale degli…

Read More
Cinque anni di vita amministrativa torinese 1909-1914: note di un sindaco - II parte

Cinque anni di vita amministrativa torinese 1909-1914: note di un sindaco – II parte

Posted on March 5, 2020March 5, 2020 by piemonteis.org

di Arconte Vi proponiamo di seguito la prima parte dello scritto “Cinque anni di vita amministrativa torinese: 1909-1914. Note di un sindaco”, scritto…

Read More
28 maggio 2028, il millenario della Val Maira

28 maggio 2028, il millenario della Val Maira

Posted on April 6, 2017April 6, 2017 by piemonteis.org

di Secondo Garnero  Il 28 maggio 2028 la Valle Maira compirà mille anni di Storia. Così testimonia il documento del 28 maggio 1028…

Read More
Don Merla: un benefattore torinese dimenticato

Don Merla: un benefattore torinese dimenticato

Posted on August 31, 2016August 31, 2016 by piemonteis.org

di Milo Julini Nel 1854 Torino fu colpita da una nuova epidemia di colera che, tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, si estese…

Read More
Il teologo torinese Gaspare Saccarelli, benefattore di borgo San Donato, e l’Istituto della Sacra Famiglia

Il teologo torinese Gaspare Saccarelli, benefattore di borgo San Donato, e l’Istituto della Sacra Famiglia

Posted on July 28, 2016 by piemonteis.org

di Milo Julini Il sacerdote erudito Giuseppe Baruffi (Mondovì, 1801-Torino, 1875), nel suo libro “Passeggiate nei dintorni di Torino” (1853), descrive con partecipe…

Read More
Amore e spionaggio: ecco cosa rivela una lettera mai consegnata del 1790

Amore e spionaggio: ecco cosa rivela una lettera mai consegnata del 1790

Posted on June 23, 2016June 23, 2016 by Giorgio Cavallo

Di: Giorgio Enrico Cavallo Spesso, si sa, lo Stato mette mano nella vita privata dei cittadini: il controllo al quale, ad esempio, sono…

Read More

Posts navigation

1 2 Next
  • Link
  • Cultura, arte, storia
  • Gastronomia
  • Uomini e Donne
  • Luoghi
  • Economia
  • Eventi

Categories

Follow

Theme Designed by InkHive.
Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, per migliorare l'esperienza di navigazione e veicolare messaggi pubblicitari personalizzati. Proseguendo nella navigazione ne accetti l'utilizzo. Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.