Piemonte misterioso: la torre di Invorio e la triste sorte di Margherita Pusterla
di Andrea Raimondi* Le vie del centro storico di Invorio (in provincia di Novara) conducono a un punto in cui storia e leggenda…
Read Moredi Andrea Raimondi* Le vie del centro storico di Invorio (in provincia di Novara) conducono a un punto in cui storia e leggenda…
Read MoreSecondo la felice espressione coniata dall’architetto ducale Amedeo di Castellamonte, a partire dal tardo Cinquecento si forma attorno a Torino, ormai città-capitale degli…
Read Moredi Arconte Vi proponiamo di seguito la prima parte dello scritto “Cinque anni di vita amministrativa torinese: 1909-1914. Note di un sindaco”, scritto…
Read Moredi Secondo Garnero Il 28 maggio 2028 la Valle Maira compirà mille anni di Storia. Così testimonia il documento del 28 maggio 1028…
Read Moredi Milo Julini Nel 1854 Torino fu colpita da una nuova epidemia di colera che, tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, si estese…
Read Moredi Milo Julini Il sacerdote erudito Giuseppe Baruffi (Mondovì, 1801-Torino, 1875), nel suo libro “Passeggiate nei dintorni di Torino” (1853), descrive con partecipe…
Read More