Piemonte in video – le terme, il vino, la storia: alla scoperta di Acqui
di Redazione Già abitato da popolazioni di stirpe celto-ligure, gli Statielli, il territorio di Acqui Terme venne occupato dai Romani, che nel II…
Read Moredi Redazione Già abitato da popolazioni di stirpe celto-ligure, gli Statielli, il territorio di Acqui Terme venne occupato dai Romani, che nel II…
Read MoreTesto e foto di Paolo Barosso Strette tra le propaggini settentrionali delle colline del Monferrato e il corso del fiume Po, che ora scorre…
Read Morecontinua dalla prima parte di Cristina Quaranta Spese per l’Arte di corte, comprese le ghincaglierie Le opere d’arte vanno spesso restaurate perciò necessita…
Read Moredi Cristina Quaranta La mutua … reale[1] I mesi dell’anno dove si registrano più infermi sono da sempre gennaio e…
Read Moredi Paola Meliga Il castello di Rivoli, oggi sede del Museo di Arte Contemporanea, è edificio dalla storia complessa, lunga e strettamente legata…
Read Moredi Paolo Barosso Il Seicento è un’epoca d’oro, sia per il castello, perché ne segna la rinascita dalle ceneri delle devastazioni cinquecentesche, sia…
Read More