EUCOOKIELAW_BANNER_TITLE

EUCOOKIELAW_BANNER_DESCRIPTION

EUCOOKIELAW_BANNER_AGREE_BUTTON

Piemonteis

Piemonte e Piemontesi

  • Home
  • Blogger
  • Contribuisci
  • Chi Siamo
  • Privacy & Cookies Policy
Il castello di Bardassano, l'avamposto fortificato del comune di Chieri che secondo la tradizione ospitò l'imperatore Barbarossa
Il castello di Bardassano, l’avamposto fortificato del comune di Chieri che secondo la tradizione ospitò l’imperatore Barbarossa

Il castello di Bardassano, l’avamposto fortificato del comune di Chieri che secondo la tradizione ospitò l’imperatore Barbarossa

Giardini piemontesi - la villa "Il Palazzo" di Sciolze nel Chierese e il suo giardino di rose antiche
Giardini piemontesi – la villa “Il Palazzo” di Sciolze nel Chierese e il suo giardino di rose antiche

Giardini piemontesi – la villa “Il Palazzo” di Sciolze nel Chierese e il suo giardino di rose antiche

Anche quest'anno a Settimo Vittone si è rinnovato il rito della Dësnalpa, la festa della discesa delle mandrie dagli alpeggi
Anche quest’anno a Settimo Vittone si è rinnovato il rito della Dësnalpa, la festa della discesa delle mandrie dagli alpeggi

Anche quest’anno a Settimo Vittone si è rinnovato il rito della Dësnalpa, la festa della discesa delle mandrie dagli alpeggi

Libri
"Don Prusôt e il delitto alla bocciofila", romanzo poliziesco di Giuseppe Grinza inserito nella "Biblioteca degli scrittori piemontesi"

di Fabrizio Dassano Inserito nella “Biblioteca degli scrit...

“Don Prusôt e il delitto alla bocciofila”, romanzo poliziesco di Giuseppe Grinza inserito nella “Biblioteca degli scrittori piemontesi”

Padre Fulgenzio Del Piano, sacerdote erudito da Milano a Viù

di Donatella Cane* Achille Del Piano nasce a Parma il 20 lug...

Padre Fulgenzio Del Piano, sacerdote erudito da Milano a Viù

25 febbraio, a Torino si ricorda l'anniversario della morte di Joseph de Maistre

Di: Redazione «Nel mese di luglio 1809, alla fine di una gi...

25 febbraio, a Torino si ricorda l’anniversario della morte di Joseph de Maistre

From the Blog
Delit an Piemont: armus-ciand ant ij papé dij tribunaj – Altre storie di minorenni devianti torinesi

Delit an Piemont: armus-ciand ant ij papé dij tribunaj – Altre storie di minorenni devianti torinesi

Posted on July 18, 2019July 18, 2019 by piemonteis.org

di Arconte Torniamo a parlare di minorenni devianti torinesi, già considerati in passato, in un articolo del 27 giugno 2017. Lo facciamo affidandoci…

Read More
Delit an Piemont: armus-ciand ant ij papé dij tribunaj – Un turbolento dopo festa a Villar San Costanzo

Delit an Piemont: armus-ciand ant ij papé dij tribunaj – Un turbolento dopo festa a Villar San Costanzo

Posted on July 12, 2019July 12, 2019 by piemonteis.org

di Arconte Questa storia inizia nella sera del 4 aprile 1853, lungo la strada che collega Villar San Costanzo con Dronero, dove cammina…

Read More
Toponomastica torinese: via Pallamaglio, dal 1946 via Oddino Morgari

Toponomastica torinese: via Pallamaglio, dal 1946 via Oddino Morgari

Posted on July 8, 2019July 8, 2019 by piemonteis.org

di Milo Julini A Torino, dal 30 gennaio 1946 avviene una vera rivoluzione nella toponomastica cittadina perché un grande numero di vie e…

Read More
Delit an Piemont: armus-ciand ant ij papé dij tribunaj – Le imprese dei tre fratelli Sperone di Canale – III parte

Delit an Piemont: armus-ciand ant ij papé dij tribunaj – Le imprese dei tre fratelli Sperone di Canale – III parte

Posted on July 3, 2019July 3, 2019 by piemonteis.org

di Arconte Pochi istanti dopo per la vicina strada che va a Sant’Albano passavano, con un piccolo calesse, certi Marco Mazza, Lucia Sismondi,…

Read More
Delit an Piemont: armus-ciand ant ij papé dij tribunaj – Le imprese dei tre fratelli Sperone di Canale - II parte

Delit an Piemont: armus-ciand ant ij papé dij tribunaj – Le imprese dei tre fratelli Sperone di Canale – II parte

Posted on June 28, 2019June 28, 2019 by piemonteis.org

di Arconte In breve tempo i fratelli Sperone consumarono il bottino fatto sui viaggiatori della corriera, ed il Giovanni invitò di nuovo Battista…

Read More
Delit an Piemont: armus-ciand ant ij papé dij tribunaj – Le imprese dei tre fratelli Sperone di Canale - I parte

Delit an Piemont: armus-ciand ant ij papé dij tribunaj – Le imprese dei tre fratelli Sperone di Canale – I parte

Posted on June 25, 2019July 18, 2019 by piemonteis.org

di Arconte Questa storia inizia verso le ore quattro del pomeriggio  del 24 settembre 1869, quando un contadino tutto affannato giunge alla stazione…

Read More

Posts navigation

Previous 1 2 3 4 5 6 … 77 Next
  • Link
  • Cultura, arte, storia
  • Gastronomia
  • Uomini e Donne
  • Luoghi
  • Economia
  • Eventi

Categories

Follow

Theme Designed by InkHive.
Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, per migliorare l'esperienza di navigazione e veicolare messaggi pubblicitari personalizzati. Proseguendo nella navigazione ne accetti l'utilizzo. Read More
Privacy & Cookies Policy

Necessary Always Enabled

Non-necessary